
A partire dal 2020 il Centro Don Franco Picco eroga prestazioni sanitarie ambulatoriali anche in regime privato.
Le prestazioni ambulatoriali erogate sono:
- Logopedia
- Psicomotricità
- Fisioterapia
Le terapiste che operano nel Centro possono avvalersi del supporto di fisiatri e neuropsichiatri dell’ASL BIELLA.
Modalità di accesso
Per l’erogazione di trattamenti ambulatoriali in forma privata, l’utente può accedere al Centro Don Franco Picco previo contatto con la segreteria via mail info@giovannixxiii.it o telefono al numero 015 981285.
Prestazioni ambulatoriali di logopedia
Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura della voce, del linguaggio, della comunicazione e dei disturbi cognitivi connessi al linguaggio in età evolutiva, adulta e geriatrica.
La terapia logopedica basa il suo intervento su strumenti di valutazione volti all’individualizzazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente e su strumenti di attività terapeutica per la rieducazione delle abilità linguistiche e comunicative deficitarie. Inoltre svolge attività di counselling.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO (Età evolutiva):
- Disturbi di linguaggio;
- Disturbi complessi della comunicazione;
- Disturbi dello spettro autistico;
- Disturbi di apprendimento (valutazione e trattamento);
- Disprassie verbali;
- Disturbi della fluenza;
- Disfonie infantili.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO (età adulta e geriatrica):
- Disartrie;
- Afasie;
- Disfonie disfunzionali e organiche;
- Difficoltà linguistiche nel decadimento cognitivo e nelle malattie neurodegenerative (Parkinson, SLA, Sclerosi Multlipa, Alzheimer).
Prestazioni ambulatoriali di psicomotricità
La terapia Pmt basa il suo intervento sul gioco e sulla relazione corporea come strumenti privilegiati di cura, integrando i nuclei psicoaffettivi ed emozionali con quelli cognitivi più razionali senza trascurare l'aspetto funzionale (uso finalizzato dell'azione e del movimento). La terapia Pmt, per l'approccio globale alla personalità, si propone come la modalità più adeguata di cura dei disturbi evolutivi dell'infanzia, in quanto tende all' unità mente-corpo puntando ad un'armonia dello sviluppo.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO:
- Esame dello sviluppo pmt del bambino
- Ritardo pmt
- Inibizione
- Iperattività e disturbi del comportamento
- Disturbo autistico
- Disturbi della coordinazione motoria
- Disgrafia
Prestazioni ambulatoriali di fisioterapia
Presso l’ambulatorio di fisioterapia si svolgono valutazioni e trattamenti pertinenti alla figura del fisioterapista. La Dott.ssa Briasco svolge trattamenti di riabilitazione ortopedica, post chirurgica, neurologica e i suoi campi di specializzazione sono la riabilitazione della mano e il confezionamento di tutori in termoplastica, l’osteopatia e la riabilitazione del pavimento pelvico femminile.
PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO:
- Prima valutazione fisioterapica
- Consulenza professionale
- Rieducazione motoria
- Riabilitazione post chirurgica
- Rieducazione neuromotoria
- Riabilitazione motoria in gruppo (max 5 persone)
- Realizzazione ortesi / termoplastici / splint
- Terapia manuale, miofasciale, osteopatica
- Rieducazione posturale in gruppo (max 5 persone)
- Bendaggio funzionale / kinesiotaping
- Rieducazione perineale, pavimento pelvico
- Elettrostimolaizone
- Tens.